Le iconiche star di Harry Potter – e come sono oggi

Pubblicato il 05/14/2021
Pubblicità

La profezia nella prima sequenza

Il film si apre con l’inquadratura su Privet Drive, sulle prime e leggere note delle partiture di John Williams, mentre un uomo dalla lunga barba bianca utilizza un oggetto che scopriremo essere magico, ma che ritornerà solo in Harry Potter e i doni della morte: il Deluminatore. È Albus Silente (Albus, bianco e puro, Silente traduzione inesatta in quanto l’originale Dumbledore voleva dare l’idea di un uomo che passeggia allegro e borbotta), che alla vista di un gatto introduce il personaggio di Minerva McGranitt: Minerva, dea romana della saggezza, in originale McGonagall, per omaggiare una poetessa amata dall’autrice.

La profezia nella prima sequenza

La profezia nella prima sequenza

Pubblicità

Leggenda della pietra filosofale

La leggenda della pietra filosofale è molto antica e le sue origini vanno ricercate probabilmente nell’alchimia, un’arte con cui si cercava, senza successo, di trasformare i metalli in oro. Dall’Egitto, la tradizione arrivò in Europa e si narra che fu un francese di nome Nicolas Flamel ad avere successo, riuscendo a trasformare il piombo in oro. Come? Grazie a una sostanza che chiamava pietra filosofale.

Leggenda della pietra filosofale

Leggenda della pietra filosofale

Pubblicità