Il viaggio sull’Hogwarts Express
Iconico, l’Hogwarts Express in partenza dal binario 9¾ è il luogo dove si sono conosciuti i tre protagonisti. Non è stato comunque semplice girare le sequenze, e a farci caso la maggior parte della scena è in campo e controcampo. Il motivo è semplice, il regista ha spiegato che Radcliffe e Grint non riuscivano a stare seri uno di fronte all’altro e, così, è stato necessario riprenderli in momenti differenti, unendo poi il tutto successivamente in sede di montaggio.

Il viaggio sull’Hogwarts Express
Severus Snape e il linguaggio dei fiori
«Cosa ottengo se aggiungo della radice di asfodelo in polvere in un infuso di artemisia?». Queste le prime parole che Severus Snape rivolge a Harry, dopo averlo rimproverato di non seguire la sua lezione. Una domanda che suona strana, se non si conosce il linguaggio dei fiori. L’asfodelo è infatti un tipo di giglio e si usa per il ricordo dei defunti, mentre l’artemisia richiama il la tristezza. Tradotto, quindi, Severus sta dicendo a Harry: “Sono molto dispiaciuto per la morte di tua madre, Lily”.

Severus Snape e il linguaggio dei fiori