L’inizio della fine
Come tutti ben sappiamo, una nave, in generale viene tenuta in piedi, o meglio dire a galla , da una serie di formule fisiche che poi vengono messe in pratica, in modo che la nave stessa, la quale è più pesante dell’acqua, possa comunque galleggiarci sopra, con tanto di equipaggio, passeggeri e altro. Tutti sappiamo che questo è stato possibile, grazie a studi fisici che spiegano e mostrano come un peso massa possa galleggiare.
Il vero motivo per cui la nave affondò, fu causato da un Iceberb, che squarciò un lato del transatlantico bucando tutte e cinque le camere stagne che avrebbero dovuto tenerlo a galla. E fu proprio quello l’inizio della fine.

L’iceberg
Le Cabine
La nave era composta anche dal ponte Promenade, che era collocato direttamente sotto quello superiore. Era destinato a un uso generico ma vi si affacciavano quattro cabine, le quali, disponevano circa, 15 metri di passeggiata privata. Si trattava delle cabine più costose della nave: “Le Parole Suites”. Tra queste cabine la più costosa valeva 4 mila dollari, l’equivalente di 100 mila dollari attuali, un’ingente cifra per quei tempi.

Il Ponte Promenade