Poppa e Timone
La nave, solitamente è fatta da tanti pezzi che assemblati assieme, rendono la nave ciò che è.
Tra questi infiniti pezzi, vi sono la poppa e il timone.
La poppa è la parte posteriore di un’imbarcazione, ovvero quella parte situata all’estremità opposta della prua che è possibile individuare osservando l’imbarcazione dalla prua nella direzione opposta a quella di navigazione. La poppa è l’area in cui sono solitamente situati gli apparati di timoneria, lo specchio di poppa e la barra del timone.
Come abbiamo sopra mezionato, Il timone è una sorta di ala verticale nella poppa della nave, usato per condurla e indirizzarla quando è in movimento, quella della RMS, era imponente e pesava oltre 9 tonnellate.

La poppa e il timone
Una nave imponente
Quando il Titanic fu portato nel porto, la sua grandezza e potenza spiccavano a confroto con tutte le altre navi.
Spostare quella struttura gigante dalla terra ferma all’acqua fu un processo estremamente gravoso e complesso, dato il peso e la complessità della nave. In più, bisognava tener conto del fatto che una nave così grande non era ancora mai stata progettata.
Dunque, ci vollero 23 tonnellate di lubrificanti vari compreso olio minerale, sapone e grasso, per un lavoro che durò soli 62 secondi.

La RMS