La retta di Hogwarts
J.K. Rowling ha dichiarato in numerose interviste quanto sia grata per l’assistenza sociale offerta dal governo britannico, che le permise di mantenere la sua famiglia (era una madre single) prima che i suoi libri venissero pubblicati. Chissà, forse questa è la ragione per cui ha deciso che la retta di Hogwarts dovesse essere gratuita e che il Ministero della Magia dovesse farsi carico di tutte le spese per l’educazione dei giovani maghi e streghe inglesi.

La retta di Hogwarts
E ancora
Ovviamente questa dichiarazione, fatta su Twitter nel 2015, ha sollevato diversi interrogativi tra i fan più sfegatati della serie: se libri ed oggetti, come le bacchette, fondamentali per la buona riuscita dell’anno scolastico, fossero stati gratuiti (quindi coperti dal Ministero), perché vediamo la famiglia Weasley (non di certo abbiente) in più di un’occasione fare i salti mortali per comprare il necessario ai propri figli?

E ancora