Il Greyhound
Viene definito così un atteggiamento tipico dei greyhound nelle situazioni di stress elevato. Il cane sembra in stato di incoscienza, assente, pietrificato. Non riuscite a smuoverli né a richiamare la loro attenzione, né a distogliere il loro sguardo perso nel vuoto.
Questo può accadere per vari motivi e soprattutto all’inizioo, quando per loro tutto è nuovo. La cosa migliore da fare in questi casi è cercare di sdrammatizzare e incoraggiarlo.

Greyhound
Il Bulldog francese
Gli esemplari di questa razza non necessitano di grandi spazi per divertirsi e scaricare le energie, ma è sufficiente il contatto col padrone per farli sentire appagati e a proprio agio. Soffrono, però, spesso di ansia da separazione proprio per il loro attaccamento alla casa e alle persone con cui vivono. Se non minacciato, comunque, si rivela molto tranquillo ed equilibrato, dote che vale anche nel rapporto con gli altri cani e con gli animali in genere.

Bulldog francese